Welcome to InVento Lab

Perché unirti a noi

InVento Lab è una B Corp dal grande impatto, ma grazie alla nostra rete multistakeholder sappiamo di poter fare ancora di più!
Oltre 35 imprese e organizzazioni hanno accolto la nostra call to action e si sono unite alla Impact Education Coalition, e dalla sua creazione non ci siamo più fermate, avviando progetti con migliaia di studenti e studentesse.
Al nostro fianco partner autorevoli quali associazioni di categoria, centri antiviolenza e reti di imprese per agire subito concretamente.
Scopri i prossimi EVENTI COALITION 2025

Studenti/sse

0

Classi

0

Docenti

0

Scuole

0

Organizzazioni

0

Insieme a noi

Siamo parte di DELA: a global system accelerator

Con il supporto di Ashoka e i mentor di Ikea stiamo lavorando alla creazione di una progettualità contro la violenza di genere in contesti organizzativi e con le nuove generazioni come azione di cambiamento sistemico nella società.
Dela è Il primo programma globale che supporta le imprese sociali nella realizzazione di progettualità sistemiche ad alto impatto sociale in ambito D&I.

Cambiare la cultura a partire dalle organizzazioni e dai territori

Cambiare la cultura a partire dalle organizzazioni e dai territori

La nostra metodologia prevede un approccio multistakeholder con azioni congiunte tra imprese, organizzazioni no-profit e scuole del territorio

Cosa puoi fare per cambiare il mondo

Cosa puoi fare per cambiare il mondo

Unisciti a noi e coinvolgi la comunità all’interno della tua organizzazione e nel tuo territorio

Coinvolgi le scuole del tuo territorio

Sfatiamo i modelli patriarcali: partiamo dalle bambine e dai bambini per sconfiggere gli stereotipi di genere, aumentare la consapevolezza legata alle emozioni e prevenire la violenza di genere!
InVento Lab propone percorsi formativi per scuole primarie e secondarie attraverso attività di gioco Ingaggia le scuole del tuo territorio e cambia il futuro!

CONTATTACI

Con le Fondazioni:
insieme per le giovani generazioni

Con le Fondazioni:
insieme per le giovani generazioni

Progetto DIDEROT

Grazie alla collaborazione con Telefono Rosa Piemonte e Fondazione CRT, noi di InVento Lab abbiamo coprogettato workshop tematici per la scuola primaria e secondaria per promuovere la consapevolezza sull'importanza della prevenzione della violenza di genere tra le giovani generazioni nelle province del Piemonte e della Valle d’Aosta.  L’intervento, progettato per essere capillare, coinvolge più di 7000 bambine e bambini delle elementari.
Iniziativa realizzata nell'ambito del Progetto Diderot di Fondazione CRT

Progetto S.T.E.P.S.

Finanziato dalla Fondazione Cariverona in partenariato con Sammontana, Open Building e CUEIM, nato da un’idea di InVento Lab il progetto si pone l'obiettivo di rafforzare le sinergie territoriali e intersettoriali a Verona, per costruire comunità e aumentare il benessere delle persone e della società, supportando imprese, organizzazioni no profit e istituzioni nello sviluppo di azioni concrete a favore dei giovani, in particolare sui temi del contrasto alla violenza di genere.

Parla di questi temi in azienda e inizia un percorso per prevenire la violenza di genere

Parla di questi temi in azienda e inizia un percorso per prevenire la violenza di genere

InVento Lab lavora al fianco delle imprese per promuovere un cambio culturale e agire insieme a favore della prevenzione della violenza di genere, dentro e fuori dei luoghi di lavoro. Contrasta con noi la violenza di genere con programmi di coinvolgimento e sensibilizzazione di tutta la popolazione aziendale e mettiendo in atto interventi concreti.

Parti da un’azione tangibile: puoi garantire che i salari delle tue collaboratrici siano accreditati sul loro IBAN e non su conti di partner o parenti che possano ostacolarne l’autonomia economica? La violenza di genere passa anche dalla violenza economica, dimensione che spesso si somma ad altre modalità di abuso su molteplici livelli.

ATTIVATI SUBITO

Progettazione sistemica per il contrasto alla violenza di genere in azienda

InVento Innovation Lab ha collaborato con Stanhome Italia per co-progettare un percorso formativo dedicato alla strategia di contrasto alla violenza di genere. Questo progetto sviluppato in partnership con Telefono Rosa Piemonte di Torino, è nato dalla volontà di fornire alle persone strumenti concreti per riconoscere, prevenire e affrontare ogni forma di violenza di genere.
L’iniziativa prevede un tour formativo che si articola tra tappe in presenza nelle regioni italiane e sessioni online, coinvolgendo direttamente la rete di vendita di Stanhome Italia.

Progetto D&I

Come partner di Yves Rocher Italia, abbiamo affiancato il gruppo di lavoro dedicato al tema della Diversity & Inclusion, tema centrale del percorso aziendale come Società Benefit, supportandolo nella progettazione di iniziative ad impatto positivo a favore della popolazione aziendale e della comunità.
L’istituzione dell’osservatorio di Yves Rocher è un organo aziendale con il compito di promuovere l’avanzamento di policy e pratiche di inclusione in azienda e che ogni anno dovrebbe sviluppa iniziative di D&I nella comunità e in azienda. InVento ha collaborato tramite formazioni e mentorship per la sua realizzazione.

Certificazione per la parità di genere

Abbiamo supportato Novity nell'ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Abbiamo valutato il grado di conformità, definito gli obiettivi misurabili e implementato azioni strategiche per promuovere l'inclusione a tutti i livelli anche attraverso training e formazione specifica.

Sei un azienda?

Sei un azienda?

Ci occupiamo di fare formazione e attivare programmi di prevenzione contro la violenza di genere sui luoghi di lavoro

SCOPRI COME

Partecipa agli eventi della IMPACT EDUCATION COALITION

Conosciamoci di persona

La cosa più bella del nostro lavoro è conoscere altre realtà ed organizzazioni che, come noi, vogliono mettere fine alla violenza di genere. Per questo abbiamo dato vita a una coalizione di organizzazioni che, insieme, vogliono fare la differenza
Cambiare la cultura a partire dai luoghi di lavoro, dalle scuole e dai territori è possibile se lo facciamo insieme!

Rimani in contatto

scrivici a [email protected] per organizzare un incontro di persona e bere un caffé insieme